deofoodis focaccia pomodoro e olive nere

Focaccia Pomodoro e Olive nere con lievito madre e fatta a mano 450g

Un paniere di prodotti a solo 1 Euro? Scopri come Offerta limitata.

Focaccia Pomodoro e Olive nere con lievito madre e fatta a mano 450g

6,20 €

La Focaccia con pomodoro e olive nere Primoforno è un prodotto tradizionale. Una ricetta antica che viene realizzata ancora in modo artigianale per mantenere il gusto e la genuinità originali. Buona, soffice e saporita come se fosse preparata dalle nonne di una volta...

Disponibilita': Disponibile
SKU
8025780810641

La Focaccia con pomodoro e olive nere Primoforno è un prodotto tradizionale. Una ricetta antica che viene realizzata ancora in modo artigianale per mantenere il gusto e la genuinità originali. Buona, soffice e saporita come se fosse preparata dalle nonne di una volta.

Gli ingredienti sani e genuini includono la semola rimacinata di Grano duro e l’impasto viene lievitato lentamente insieme alla pasta madre. In questo prodotto, come per tutto il catalogo Primoforno, non sono presenti additivi e conservanti.

Ideale come pasto, spuntino, buffet, cocktail, aperitivo o per una semplice merenda sia a casa che a scuola. Ordina adesso la quantità che desideri e gusta la freschezza e la fragranza di questa  specialità gastronomica unica.

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Focaccia Pomodoro e Olive nere con lievito madre e fatta a mano 450g
Il tuo voto

Focaccia barese: storia, tradizione e ricetta

La focaccia barese è un prodotto da forno amato da grandi e piccini, si mangia ovunque anche per strada come street food e non viene venduta a peso ma a stèzze, ovvero a pezzo con un costo focaccia al kg suddiviso per ogni porzione. Un piatto principe della tradizione che rappresenta il capoluogo della Puglia perfettamente.

I Fenici furono i primi a realizzare il prodotto da forno nel II secolo a.C., una pietanza creata miscelando orzo e miglio con acqua e sale. La cottura veniva eseguita su pietra utilizzando molto grasso per rendere la focaccia morbida. La sua inconfondibile bontà e consistenza venne subito apprezzata e decantata in ogni dove trovando subito il favore di tutti i popoli del Mediterraneo fino ad arrivare nell’antica Roma nota come panis focacius.

Considerata un pasto unico e ricco di nutrienti e bontà indescrivibile, fu nominato come dono ideale per gli dei. Durante i banchetti degli sposalizi veniva consumata, invece, accompagnata da vino bianco mentre oggi si preferisce bere un bel boccale di birra fresca e spumeggiante. Il costo della focaccia al kg è sempre meno di una buona bottiglia di fino o di un paio di  boccali di birra alla spina.

Continua a leggere l'articolo...

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!